2018
Andrea Balli, Taglio del nastro per la nuova piazza Ciardi con la scultura di Bagnoli
in: www.linealibera.info, 4 febbraio.
Piazza Ciardi, sabato il taglio del nastro. Ultimi ritocchi prima dell’inaugurazione: oggi verranno montate le panchine
in: www.tvprato.it, 30 gennaio.
Una mongolfiera nella nuova piazza Ciardi
in: www.iltirreno.it, 4 febbraio.
Taglio del nastro per la nuova Piazza Ciardi con la scultura di Bagnoli
in: www.comune.prato.it, 4 febbraio.
Prato, taglio del nastro per la nuova veste di piazza Ciardi
in: www.reportpistoia.com, 4 febbraio.
Prato: la nuova piazza Ciardi
in: www.pratosfera.com, 4 febbraio.
Inaugurata la piazza Ciardi rinnovata
in: www.lanazione.it, 4 febbraio.
2017
Paola Barile, Studio D’Artista
in: “Toscana Tascabile”, 1° maggio.
Azelio Biagioni, La mongolfiera è pronta a decollare
in: www.iltirreno.it, 22 dicembre.
Greta Canepa, Marco Bagnoli: apre le porte al pubblico l’atelier dell’artista toscano
in: www.artspecialday.com, 12 maggio.
Cristiana Campanini, Alchimie di Remo Salvadori e Visioni di Marco Bagnoli
in: “Arte” n. 532, dicembre, p. 146.
Chiara Capezzuoli, Inaugurato l’atelier di Marco Bagnoli
in: www.iltirreno.it, 6 maggio.
Ylenia Cecchetti, Arte e Archivio, ecco il nuovo Atelier
in: “La Nazione”, ed. Empoli, 26 aprile, p. 18.
Ylenia Cecchetti, L’Atelier di Marco Bagnoli, Quando l’arte si fa innovazione
in: “La Nazione”, ed. Empoli, 6 maggio, p. 7.
Viola Centi, L’arte infinita nell’atelier di Bagnoli
in:“Corriere Fiorentino”, Firenze, 6 maggio, pp. 22-23.
Fabrizio Del Bimbo, Spazi pluriarticolati di architettura innovativa per l’arte del toscano Marco Bagnoli
in: www.italoamericano.org, 1° agosto.
Chiara Dino, I dodici maestri d’Ytalia
in: “Corriere Fiorentino”, Firenze, 1° giugno, p. 13.
Valentina Ferlazzo, Inaugurato l’atelier Marco Bagnoli
in: design.repubblica.it – La Repubblica, Casa & Design, 6 giugno.
Mariacristina Ferraioli, Nasce Atelier Marco Bagnoli. L’artista apre le porte dello studio e omaggia Michael Galasso
in: www.artribune.com, 29 aprile.
Loredana Ficicchia, Dialoghi, il tour dei contemporanei in cerca delle radici dell’Ytalia
in: “Corriere Fiorentino – Corriere Extra”, 26 maggio, p. 20.
Gianmarco Lotti, Inaugurato a Montelupo l’Atelier Marco Bagnoli: “Progetto artistico in espansione”
in: www.gonews.it, 5 maggio.
Niccolò Lucarelli, A Montelupo Fiorentino il nuovo atelier dell’artista Marco Bagnoli
in: www.artribune.com, 14 maggio.
Alessandra Mammì, A porte aperte
in: “L’Espresso”, 30 aprile, p. 98.
Jean-Marie Martin, Toti Semerano. Atelier Marco Bagnoli
in: “Casabella”, Segrate, n. 5, 6 maggio, pp. 22-32.
Ada Masoero, Alchimia e armonia. Bagnoli e Salvadori
in: “Il giornale dell’arte”, anno XXXV, n. 381, dicembre, p. 71.
Rossana Ragionieri, Atelier Bagnoli, un’arte da meditazione
in: “Reality Magazine”, Fucecchio, anno XIX, n. 2, giugno, p. 20-21.
Enrica Ravenni, Lo studio è paesaggio
in: www.exibart.com, 20 novembre.
Martina Scapigliati, L’apertura dell’atelier di Marco Bagnoli
in: http://firenzeurbanlifestyle.com, 7 maggio.
Toti Semerano, Atelier Marco Bagnoli
in: www.theplan.it, 2 maggio.
Andrea Viliani, Marco Bagnoli
in: cat. YTALIA, pp. 204-205.
Apertura Atelier Marco Bagnoli
in: https://www.area-arch.it, 5 maggio.
Atelier Bagnoli
in: www.domusweb.it, 30 maggio.
Atelier Marco Bagnoli / Toti Semerano
in: www.archdaily.com, 7 giugno.
Atelier Marco Bagnoli archivio da scoprire
in: firenze.repubblica.it, 6 maggio, p. 15.
Flash… Art
in: “Firenze Spettacolo”, maggio, p. 126.
La Mongolfiera del Maestro Marco Bagnoli sarà “l’anello mancante” al centro della nuova piazza Ciardi
in: www.comune.prato.it, 3 maggio.
Prato: la “mongolfiera” di Marco Bagnoli al centro di Piazza Ciardi
in: www.pratosfera.com, 4 maggio.
Inaugurato l’Atelier Marco Bagnoli con Omaggio a Michael Galasso
in: www.artefair.it, 6 maggio.
Opera scenica, inaugurazione dell’atelier Marco Bagnoli
in: www.designdiffusion.com, 10 maggio.
Studio, Archivio e opera d’arte a cielo aperto: nasce l’atelier Marco Bagnoli
in: mustreview.it, 18 maggio.
Toti Semerano disegna l’atelier dell’artista Marco Bagnoli
in: dominocasa.it e www.archiportale.com, 12 giugno.
Marco Bagnoli / Remo Salvadori
in: “Segno”, anno XLIII, n. 265, dicembre 2017 – gennaio 2018, p. 7.
In piazza Ciardi è il giorno della mongolfiera
in: www.lanazione.it, 20 dicembre.
Installata la “mongolfiera”: presto l’inaugurazione del restyling di piazza Ciardi
in: www.tvprato.it, 22 dicembre.
2016
Leonardo Anfolsi, Opera Chimica
in cofanetto: OPERA UNICA / MARCO BAGNOLI.
Mariacristina Maccarinelli, Marco Bagnoli
in: cat. MERCY IN-SIGHT, p. 15.
Alessandro Magini, Opera Scenica
in cofanetto: OPERA UNICA / MARCO BAGNOLI.
Sergio Risaliti, Attoritratto / Opera Scenica, inserto
in cofanetto: OPERA UNICA / MARCO BAGNOLI.
Sergio Risaliti, Araba Fenice / Opera Chimica, inserto
in cofanetto: OPERA UNICA / MARCO BAGNOLI.
2015
Fulvio Bufi, La scala di Marco Bagnoli ha raggiunto il tetto
in: “Corriere della Sera”, Milano, 11 ottobre, p. 35.
Renata Caragliano, Alberi d’artista
in: “La Repubblica”, ed. Napoli, Roma, 10 ottobre, p. 11.
Giovanni Iovane, Marco Bagnoli. Tre tentativi di fermare il tempo
in: cat. TALENTI E LEGGENDE, p. 109.
Alessandra Pacelli, Buren, Leckey e Bagnoli: tris d’assi per il Madre
in: www.il mattino.it, 9 ottobre.
Marco Bagnoli, La Voce. Nel giallo faremo una scala o due al bianco invisibile
in: www.fanpage.it, 9 ottobre.
Olga Scotto di Vettimo, Voci rampicanti. Autunno al Madre: Buren, Leckey e Bagnoli
in: “Il Giornale dell’Arte”, Torino, 14 ottobre, p. 28.
Mario Francesco Simeone, Tutti i colori del Madre
in: www.exibart.com, 26 ottobre.
s.a., Arte. Marco Bagnoli e Luigi Ontani
in: “La Gazzetta del Mezzogiorno”, Napoli, 20 ottobre, p. 27.
Marco Bagnoli. La voce. Nel giallo faremo una scala o due al bianco invisibile
in: arte.it, 29 ottobre.
2014
H.H. (Hironori Hozaki), Marco Bagnoli
in: cat. VISUAL DECEPTION II: INTO THE FUTURE, p. 81.
Olga Mugnaini, Sculture monumentali a forma di mongolfiera. Bagnoli e l’opera scenica “AttoRitratto”
in: “La Nazione”, Firenze, 7 maggio 2014.
Antonio Natali, Distant Consentaneousness / Pontormo and Marco Bagnoli
in: Ludovica Sebregondi, PONTORMO AND ROSSO FIORENTINO IN FLORENCE AND TUSCANY, pp. 97-100.
Biagio Tribolin, Rotta per il futuro
in: “Architectural Digest”, Milano, n. 399, agosto, pp. 174-175.
s.a., Marco Bagnoli / SONOVASORO / 1997 (2000)
in: cat. ART OF SOUND, p. 348.
2013
Cristina Acidini, Panni colorati di una nobile miseria
in: MARCO BAGNOLI / LA RUOTA DEL TEMPO, pp. 5-6.
T. Carmignani, Empoli, la città celebra Pontormo
in: “Quotidiano Nazionale”, Bologna, 29 novembre, p. 33.
Gianni Caverni, L’Araba Fenice di Bagnoli nella Limonaia di Boboli
in: “L’Unità”, Roma, 25 giugno, p. 27.
Germano Celant, Fenice in Mongolfiera
in: “L’Espresso”, Roma, n. 30, 1 agosto, p. 135.
Doris von Drathen, La sostanza della luce
in: MARCO BAGNOLI / LA RUOTA DEL TEMPO, pp. 23-26.
Lucrezia De Domizio Durini, Marco Bagnoli. Voce e alchimia del marmo
in: “Stone Magazine”, Massa, n. 6, anno IV, febbraio, pp. 46-51.
Loredana Ficicchia, Miti a Boboli
in: “Corriere Fiorentino”, Firenze, 25 giugno, pp. 14-15.
P. P. Marconi, Ritrarsi della bellezza e supervisione cosmologica
in: SPAZIO X TEMPO / 8 settembre 2013 – Copyright by Marco Bagnoli / Giardino di Boboli
Antonio Natali, Consentaneità lontane
in: SPAZIO X TEMPO 29 novembre 2013 – © Marco Bagnoli / Casa del Pontormo
Nancy (Olnick), To Marco
in: cat. MARCO BAGNOLI. COLONNA A DELFI, s.p.
Paolo Russo, A Firenze prende il volo l’Araba Fenice di Bagnoli
in: “La Repubblica”, Roma, 11 agosto, p. 47.
s.a., Dentro la magia de ‘L’Araba Fenice’. L’arte di Bagnoli splende a Boboli
in: “La Nazione”, Firenze, 25 giugno, p. 19.
Sergio Risaliti, Tis ei? (chi sei?)
in: MARCO BAGNOLI / LA RUOTA DEL TEMPO, pp. 9-11.
Sergio Risaliti, Red column, sonovasoro and koi / A work of Marco Bagnoli in Garrison
(Colonna rossa, sonovasoro e pesci koi / Un’opera di Marco Bagnoli a Garrison),
in: cat. MARCO BAGNOLI. COLONNA A DELFI, s.p.
Fulvio Savadori, La luce di gloria
in: MARCO BAGNOLI / LA RUOTA DEL TEMPO, pp. 97-100.
2012
L. Landi, L’arte di Bagnoli incontra gli studenti
in: “La Nazione”, Firenze, p. 13.
Samanta Monco, s.t.
in: Arco dell’orizzonte / Incontro tra gli alunni del Liceo Artistico Virgilio di Empoli e l’arte di Marco Bagnoli, pp. 7-22.
Alberto Mugnaini, Marco Bagnoli
in: “Flash Art”, 31 gennaio.
Giulietta Pesci, Arte e scienza
in: Samanta Monco, Arco dell’orizzonte / Incontro tra gli alunni del Liceo Artistico Virgilio di Empoli e l’arte di Marco Bagnoli, pp. 33-36.
Sergio Risaliti, La fucina di Marco Bagnoli
in: “Arte”, Milano, novembre, n. 471, pp. 82-87.
2011
Michela Moro, Il Mistero Bagnoli
in: “Oggi”, 18 ottobre.
2010
Marcella Beccaria, Marco Bagnoli
in: cat. DIECI ANNI E OLTRE, p. 116.
Lorenzo Bruni, Attenzione: La percezione richiede partecipazione / Una delle storie sui quindici anni di attività di Base / Progetti per l’arte a Firenze
in: cat. ALLA MANIERA D’OGGI. BASE A FIRENZE, s.p.
Intervista con Marco Bazzini del 24 novembre 2010
in: cat. ALLA MANIERA D’OGGI. BASE A FIRENZE, s.p.
Fulvio Salvadori, s.t.
in: cat. ALLA MANIERA D’OGGI. BASE A FIRENZE, s.p.
Laura Vecere, Marco Bagnoli a San Miniato al Monte
in: cat. ALLA MANIERA D’OGGI. BASE A FIRENZE, s.p.
s.a., Marco Bagnoli / Fonte, 1988 / Sonovasoro, 2010
in: cat. ALLA MANIERA D’OGGI. BASE A FIRENZE, s.p.
2009
Lucrezia De Domizio Durini, Dialogo senza parole. Conversazione tra Lucrezia De Domizio Durini e Marco Bagnoli
in: “Risk”, Bolognano – Milano, 28 novembre, pp. 26-43.
Miroslava Hájek, Mistica della forma
in: cat. MARCO BAGNOLI. MYSTIKA TVARU / MISTICA DELLA FORMA, pp. 23-28.
Olaf Hanel, Marco Bagnoli a Praga
in: cat. MARCO BAGNOLI. MYSTIKA TVARU / MISTICA DELLA FORMA, p. 12.
A. I. (Aldo Iori), Marco Bagnoli
in: cat. COSTANTI / del classico nell’arte del XX e XXI secolo, p. 154.
Giovanni Iovane, Dall’Italia, da Firenze, Marco Bagnoli
in: cat. NEL PALAZZO DI CLEMENTE VII / SEMPER / BAGNOLI / BIANCHI / SALVADORI, pp. 214-215.
S. P. (Stefano Pezzato), Marco Bagnoli
in: cat. CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI PRATO / LA COLLEZIONE, p. 32.
Fulvio Salvadori, Come teurgia
in cat: NEL PALAZZO DI CLEMENTE VII / SEMPER / BAGNOLI / BIANCHI / SALVADORI, pp. 18-19.
Fulvio Salvadori, Lettera
in: cat. MARCO BAGNOLI. MYSTIKA TVARU / MISTICA DELLA FORMA, pp. 41-43.
Alfio Sciacca, Navigatori del tempo
in: “Corriere della Sera”, Milano, 20 febbraio, pp. 48-49.
Adachiara Zevi, Osmosi tra opera e luogo, Gli artisti
in: cat. ARTEINMEMORIA5, in particolare pp. 33-54.
Adachiara Zevi, Arte in Memoria, Il luogo
in: IDENTITÀ DIVERSITÀ MEMORIA, in particolare pp. 135-136.
2008
M. B. (Marcella Beccaria), Marco Bagnoli
in: cat. CASTELLO DI RIVOLI MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA / LA RESIDENZA SABAUDA / LA COLLEZIONE, pp. 108-111.
2007
Mauro Civai, s.t., (giugno 2007)
in: cat. MARCO BAGNOLI, pp. 103-104.
Katalin Mollek Burmeister, Incontri
in: cat. MARCO BAGNOLI, pp. 14-19.
Fulvio Salvadori, Opere scelte 1975-2006
in: cat. MARCO BAGNOLI, pp. 45-116.
Fulvio Salvadori, Premessa
in: cat. MARCO BAGNOLI, pp. 46-49.
2006
Bruno Corà, Marco Bagnoli
in: cat. XII BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA DI CARRARA, p. 32.
Sergio Risaliti, s.t.,
in: SPAZIO X TEMPO / 14 febbraio 2006, Copyright Marco Bagnoli / Studio Trisorio, Roma.
Fulvio Salvadori, Considerazioni di Fulvio Salvadori sulla [sic] lavoro di Marco Bagnoli “La Terra
delle Madri” e quello nel cortile della Pinacoteca di Volterra
in: cat. MARCO BAGNOLI / Terra delle madri a Volterra, pp. 7-30.
L. V. (Laura Vecere), Marco Bagnoli
in: DOPOPAESAGGIO, pp. 62-64.
s.a., s.t.
in: cat. CORRISPONDENZE, pp. 74-75.
Elena Di Raddo, Marco Bagnoli / Colui che cerchi non è qui
in: cat. VOLGERANNO LO SGUARDO A COLUI CHE HANNO TRAFITTO, pp. 60-61.
2005
Antonio D’Avossa, La Natura ha un luogo
in: Lucrezia De Domizio Durini, Il luogo della natura. Servizi e Magazzini della Piantagione Paradise, pp. 33-41.
Lucrezia de Domizio Durini, Dharma of Enel / Nota sul Progetto dell’Opera stabile dell’artista Marco Bagnoli
in: cat. IL LUOGO DELLA NATURA / Servizi e Magazzini della Piantagione Paradise, pp. 184-
185; “Risk”, Milano – Bolognano, anno XV, n. 32, dicembre, pp. 52-53.
K. G. (Karin Gavassa), Anteprima 3 / Marco Bagnoli
in: cat. CASTELLO DI RIVOLI / 20 ANNI D’ARTE CONTEMPORANEA, p. 162.
Giovan Battista Salerno, Prefazione
in: Fulvio Salvadori, SCRITTI PER MARCO BAGNOLI (1985-2004), pp. 7-8.
Fulvio Salvadori, Scritti per Marco Bagnoli
in: Fulvio Salvadori, SCRITTI PER MARCO BAGNOLI (1985-2004), pp. 11-111.
Sergio Risaliti, DonAzione
in: cat. TERRA DELLE MADRI. LAND OF THE MOTHERS. MARCO BAGNOLI, pp. 2-3,
versione inglese, pp. 30-31.
s.a., s.t.
in: Corrado Levi, MES AMIS! MES AMIS!, p. 189.
2004
Mario Bertoni, Degli infiniti mondi possibili e dei loro orientamenti
in: cat. MARCO BAGNOLI (Modena), pp. 7-11.
Sergio Risaliti, s.t.
in: cat. MARCO BAGNOLI (Prato), s.p.,
versione inglese, s.p.
Fulvio Salvadori, Theatron
ora in: Fulvio Salvadori, SCRITTI PER MARCO BAGNOLI (1985-2004), pp. 91-93.
Fulvio Salvadori, s.t.
in: cat. MARCO BAGNOLI (Prato), s.p.,
versione inglese, s.p.
2003
Maurizio Bortolotti, Colloquio con Pier Luigi Tazzi
in: Maurizio Bortolotti, IL CRITICO COME CURATORE, pp. 74-80.
Fulvio Salvadori, Orizzonti, la durata
in: cat. BELVEDERE DELL’ARTE, p. 225.
G. V. (Giorgio Verzotti), Marco Bagnoli
in: cat. CASTELLO DI RIVOLI / MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA / LA RESIDENZA SABAUDA – LA COLLEZIONE, pp. 90-92.
2002
Simona Maggiorelli, Bagnoli e Salvadori in mostra a Pistoia / Rubricati fra i maestri dei nostri giorni
in: “Emporium”, Empoli, n. 4, aprile, pp. 16-17.
M. P. (Mauro Panzera), Marco Bagnoli
in: cat. EXEMPLA 2, pp. 46-47.
Avvento / Apparati Tematici, a cura di Giuseppe Scali
in: MARCO BAGNOLI / Quincunx, pp. 48-60.
Alessandra Scappini, Marco Bagnoli
in: “Titolo”, Perugia, n. 38, primavera – estate, pp. 17-19.
Fulvio Salvadori, Arte e territorio
ora in: Fulvio Salvadori, SCRITTI PER MARCO BAGNOLI (1985-2004), pp. 75-77.
Fulvio Salvadori, Come teurgia
in: cat. MARCO BAGNOLI. OLTRE IL PASSO / Beyond the Pass, pp. 86-94;
ora in: Fulvio Salvadori, SCRITTI PER MARCO BAGNOLI (1985-2004), pp. 79-90.
Marco Scotini, Esilio occidentale / Bagnoli, Beuys e l’arte della piantagione
in: MARCO BAGNOLI / Quincunx, pp. 15-19.
Pier Luigi Tazzi, Acque e Terre / note a margine di un’ipotesi critica
in: MARCO BAGNOLI / Quincunx, pp. 29-31.
Pier Luigi Tazzi, s.t.
in: cat. MARCO BAGNOLI. OLTRE IL PASSO / Beyond the Pass, p. 11.
Pier Luigi Tazzi, Marco Bagnoli, l’artista e un’opera
in: cat. MARCO BAGNOLI. OLTRE IL PASSO / Beyond the Pass, pp. 26-34.
Laura Vecere, Duale
in: MARCO BAGNOLI / Quincunx, pp. 9-13.
Claudia Paludetto Zanzotto, Presentazione
in: MARCO BAGNOLI / Quincunx, pp. 7-8.
2001
Laura Cherubini, Bagnoli sotto il segno di Apollo
in: “Il Giornale”, Milano, 19 novembre.
Fulvio Salvadori, s.t.
in: cat. ALLO SPORT L’OMAGGIO DELL’ARTE, p. 175 e p. 254.
Jade Vlietstra, Come sempre arte e bellezza sono al di sopra della vita
in: cat. SINDROME D’ORIENTE, pp. 8-13,
versione inglese pp. 66-68.
s.a., Marco Bagnoli / Le cube, 1987
in: cat. …TROUBLER L’ÉCHO DU TEMPS, p. 14.
2000
Juan Manuel Bonet, Presentación
in: cat. MARCO BAGNOLI. IVAM Centre del Carme, 26 enero – 26 marzo 2006, p. 7,
versione inglese, p. 115.
Pier Luigi Cecioni
in: SPAZIO X TEMPO / 4 luglio 2000 – n. 11 – © Copyright by Marco Bagnoli / Museo laboratorio –
Università della Sapienza – Roma.
Germano Celant, Marco Bagnoli
in: cat. MARCO BAGNOLI. IVAM Centre del Carme, 26 enero – 26 marzo 2006, pp. 25-47,
versione inglese, pp. 118-125.
Bruno Corà, Arte e pubblico: tre momenti
in: Atti del Convegno ARTE / RELIGIONE / SCIENZA, p. 8.
Bruno Corà, Arte, Religione, Scienza: alla deriva
in: Atti del Convegno ARTE / RELIGIONE / SCIENZA, pp. 62-64.
Lucrezia De Domizio Durini, Marcobagnoli
Milano, Aprile 2000,
ora in: MARCO BAGNOLI / Quincunx, 2002, p. 35.
Dario Evola, L’arte come mediazione
in: Atti del Convegno ARTE / RELIGIONE / SCIENZA, pp. 27-32.
Annamaria Fancelli, Un evento d’arte a San Miniato
in: Atti del Convegno ARTE / RELIGIONE / SCIENZA, pp. 9-10.
Anna Laura Giachini, L’arte come viaggio, esplorazione, memoria della complessità: un itinerario didattico nella mostra di Marco Bagnoli
in: Atti del Convegno ARTE / RELIGIONE / SCIENZA, pp. 22-26.
Mariangela Giusti, Un libro, Anello mancante della catena che non c’è
in: Atti del Convegno ARTE / RELIGIONE / SCIENZA, pp. 5-7.
Mariangela Giusti, L’arte come incontro fra cultura
in: Atti del Convegno ARTE / RELIGIONE / SCIENZA, pp. 33-38.
Emmanuel Guigon, Floración del cielo
in: cat. MARCO BAGNOLI. IVAM Centre del Carme, 26 enero – 26 marzo 2006, pp. 9-23,
versione inglese, pp. 115-118.
Pier Luigi Tazzi, Scienza e Arte:
in: Atti del Convegno ARTE / RELIGIONE / SCIENZA, pp. 69-71.
s.a., Il processo di realizzazione / The production process / L’impianto idraulico della fontana di Rivoli / The Hydraulic system of the Rivoli fountain
in: QUINCUNX. MARCO BAGNOLI, pp. 21-27.
1999
a. sa. [Angela Sanna], Marco Bagnoli
in: cat. IL DISEGNO IN TOSCANA DAL 1945 AD OGGI, pp. 50-51.
1998
Bruno Corà, Marco Bagnoli
in: cat. COLLEZIONE PERMANENTE / CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI, p. 24.
Nicoletta Pallini, Identità e opera artistica, la parola agli stessi autori
in: “L’INDIPENDENTE / della domenica”, 5-6 aprile, p. 16.
Laura Vecere, In forma di Mister Play
in: cat. DOPOPAESAGGIO / FIGURE E MISURE DAL GIARDINO, pp. 21-33.
1997
Germano Celant, A-Z
in: cat. XLVII ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE / LA BIENNALE DI VENEZIA, pp.
18-20.
Vittoria Coen, Marco Bagnoli
in: cat. MINIMALIA, p. 30.
1996
Paola Bortolotti, Bagnoli ridisegna un Castello / e Arezzo porta sulle strade Piero
in: “La Nazione”, Firenze, 6 settembre.
Massimo Carboni, Marco Bagnoli
in: “Artforum”, New York, january.
Maddalena Camera, Ma che mostre mostruose
in: “Il Giornale”, Milano.
Marina Ceratto, Il mondo di Marco Bagnoli
in: “Gioia”, n. 31, Milano, 2 agosto, p. 103.
Toti Carpentieri, Figure di Parola. Le cinque “stazioni” di Bagnoli a Sogna
in: “Arte & Cronaca”, Lecce, anno XI, n. 44/45, settembre – dicembre, p. 3.
Demosthènes Davvetas, La leggerezza della materia. Appunti per un’opera di Marco Bagnoli
in: “Arte & Cronaca”, Lecce, anno XI, n. 44/45, settembre – dicembre, p. 7.
Lucrezia De Domizio, Dormiveglia supremo / Supreme half-sleep / Ekstase
in: cat. MARCO BAGNOLI. FIGURE DI PAROLA, pp. 9-10.
Daniela Fonti, Bagnoli sogna, Mattiacci spazia
in: “Il Giornale dell’Arte”, n. 147, settembre.
Stefano Loria, Pietre e figure in val d’Orcia
in: “L’Unità – Mattina Firenze”, 4 settembre.
Stefano Loria, Postmacchiaioli e futuristi
in: “L’Unità – Mattina Firenze”, 17 luglio.
Laura Maggi, Bagnoli: sculture da strada
in: “Elle Decor”, n. 7-8, Milano, luglio-agosto.
Cecilia Martinelli, Bagnoli, l’artista come il filosofo
in: “Corriere di Arezzo e della Provincia”, Arezzo, 13 luglio.
Cecilia Martinelli, Storia di un borgo risorto
in: “L’Unità – Mattina Toscana”, settembre.
Gianluca Marziani, Da Castellani al mare di Polignano
in: “L’opinione delle Libertà”, Roma, 9 agosto.
Marco Meneguzzo, La mongolfiera di Bagnoli corre verso Oriente
in: “Avvenire”, 28 luglio.
Nicoletta Pallini, Il mondo di Marco Bagnoli
in: “Gioia”, Milano, 2 ottobre, p. 102.
Nicoletta Pallini, Lo scienzato e l’artista. Tra mito e memoria
in: “Arte & Cronaca”, Lecce, anno XI, n. 44/45, settembre – dicembre, p. 10.
Paola Ribecco, Ritornare a Sogna. Recupero e funzionalità nel rispetto dei luoghi
in: “Arte & Cronaca”, Lecce, anno XI, n. 44/45, settembre – dicembre, p. 4.
Giuliano Serafini, Fuori dal tempo / Outside the temple / Draussen vor dem tempel
in: cat. MARCO BAGNOLI. FIGURE DI PAROLA, pp. 27-41.
Maria Antonietta Tissi, Sogna d’estate
in: “Capital”, n. 8, Milano, agosto.
Silvia Tozzi, Vernissage in Toscana
in: “Firenze Spettacolo”, n. 197-198, Firenze, luglio-agosto.
s.a., Marco Bagnoli
in: cat. Le voyage extraordinaire / La Collection du Musée d’Art Contemporain de Lyon, p. 66.
s.a., Marco Bagnoli a Sogna
in: “Eco d’arte moderna”, n. 105, maggio-giugno.
s.a., Bagnoli
in: “La Repubblica”, Firenze, 6 luglio.
s.a., Bagnoli, una mostra
in: “La Repubblica”, Firenze, 6 luglio.
s.a., L’arte? Meglio nei castelli
in: “Carnet”, n. 7, Milano, luglio.
s.a., Opere di Bagnoli in mostra a Sogna
in: “Corriere di Siena”, Siena, 6 luglio.
s.a., Itinerario d’arte a Sogna
in: “Corriere di Arezzo”, Arezzo, 7 luglio.
s.a., Sogna, una mostra nel borgo
in: “Toscana oggi”, 14 luglio.
s.a. Sogna, Figure di Parola
in: “Art e dossier ”, Firenze.
s.a., Bucine: Bagnoli in musica e parole
in: “Vernissage – Il Giornale dell’Arte”, n. 8, Milano, luglio-agosto.
s.a., Nel Borgo di Sogna / Una bella mostra di Marco Bagnoli
in: “Notiziario turistico Ar”, n. 222, luglio-agosto.
s.a., Sogna / Marco Bagnoli
in: “Art Leader”, Firenze, luglio-agosto.
s.a., Un borgo in mostra
In: “Case & Country, n. 8, Milano, agosto.
s.a., Mostra nel borgo antico
in: “La Nazione”, Firenze, 5 settembre.
1995
A. M. (Alessandra Mammì), Marco Bagnoli in Il bello del Novecento
in: “L’Espresso”, Roma, n. 50, 17 dicembre, p. 188.
Tommaso Paloscia, Fantasia di uno scienziato
in: “La Nazione”, Firenze, 14 novembre.
G. Papi, Dalla scienza immaginaria
in: “Avvenire”, Roma, n. 285, 10 dicembre.
Pier Luigi Tazzi, Post-fazione
in: cat. MARCO BAGNOLI, Prato, pp. 111-113.
Angelo Trimarco, La scultura come visione e mistero dell’ombra
in: “Il Mattino”, Napoli, 8 dicembre.
1994
Fulvio Salvadori, Altare
ora in: Fulvio Salvadori, SCRITTI PER MARCO BAGNOLI (1985-2004). Con un’antologia di brani tratti da testi di Marco Bagnoli, pp. 69-73.
s.a., Marco Bagnoli
in: cat. LA COLLEZIONE / Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, p. 56.
s.a., Marco Bagnoli / Rintocco
in: cat. “SAO KO KELLE TERRE”, s.p.
1993
Antonella Berruti, Geometrie in mostra
in: “Il Lavoro”, Genova, 13 giugno, p. 15.
A. Cocchi, Il Taccuino
in: “Il Secolo XIX”, Genova, 9 marzo.
A. Donati, Umile, maestoso altare di mattoni
in: “Il Giorno”, 2 ottobre.
Robert Mahoney, Marco Bagnoli, Curt Marcus
in: “Flash Art International”, Milano, n. 171, estate, p. 114.
Marina Mojana, Calendart: Genova, Locus Solus
in: “Il Sole 24 Ore”, Roma, 4 aprile, n. 92, p. 32.
Sergio Risaliti, Marco Bagnoli
in: “Flash Art”, Milano, n. 177, estate, p. 101.
Luisa De Vettor, Bagnoli transoceanico, Locus Solus
in: “Il Giornale dell’Arte”, Torino, n. 1, 10 aprile, p. 61.
Luisa De Vettor, Bagnoli tra le ninfe
in: “Il Giornale dell’Arte”, Torino, n. 113, luglio – agosto, p. 49.
1992
Mirella Bandini, Prima il vuoto poi la sorpresa
in: “La Stampa”, 30 marzo, p. 15.
Francesca Pasini, L’opera e la sua traiettoria
in: MARCO BAGNOLI, Castello di Rivoli, pp. 5-10.
Giorgio Maragliano, Marco Bagnoli
in: cat. KORRESPONDENZEN / CORRISPONDENZE, p. 61.
Sergio Risaliti, Marco Bagnoli: il mistero della cosa inaugura l’evento ineffabile
in: “Flash Art”, Milano, n. 169, estate, pp. 68-69.
Fulvio Salvadori, Colui che sta, benché sia notte
ora in: Fulvio Salvadori, SCRITTI PER MARCO BAGNOLI (1985-2004), 2005, pp. 61-67.
1991
Bettina Canestrini, Marco Bagnoli, Galleria Giorgio Persano
in: “Tema Celeste”, Siracusa, n. 31, maggio – giugno, p. 87.
Nelly Gabriel, Installation au Magasin
in: “Lyon Figaro”, Lyon, 11 juin.
Mark Kremer, Mozzarella in carrozza, Over tentoonstellingen van Gino de Dominicis, Remo Salvadori en Marco Bagnoli
in: “Metropolis M”, Utrecht, n. 5, October, pp. 27-35.
Hervé Legros, Remo Salvadori, Marco Bagnoli
in: “Art Press”, Paris, juin – août.
Giovanni Odoni, Metà Arte Metà Mobile
in: “Casa Vogue”, Milano, n. 229, aprile, pp. 250-251.
Francesca Pasini, Una mongolfiera in fabbrica
in: “Il Secolo XIX”, Genova, 16 luglio.
Fulvio Salvadori, Espace x Temps
in: cat. MARCO BAGNOLI, CENTRE NATIONAL D’ART CONTEMPORAIN DE GRENOBLE, pp. 7-20;
Fulvio Salvadori, Spazio x Tempo, ibidem pp. 35-50;
ora in: Fulvio Salvadori, SCRITTI PER MARCO BAGNOLI (1985-2004), pp. 39-53.
Fulvio Salvadori, Lettera
ora in: Fulvio Salvadori, SCRITTI PER MARCO BAGNOLI (1985-2004), pp. 55-68.
C. Savioz, La philo par l’experience
in: “Voir”, n. 81, juillet – août, pp. 16-17.
1990
Carolyn Christov-Bakargiev, Marco Bagnoli, Pieroni
in: “Flash Art”, Milano, n. 157, estate, p. 140.
A. M. Corbi, Marco Bagnoli, Galleria Pieroni
in: “Propost”, Roma, n. 9, 31 maggio – 13 giugno, p. 13.
Paul Groot, Mon nom de Vénise dans Calcutta désert
in: “Metropolis M”, Utrecht, n. 6, january – february, pp. 19-27.
Francesca Pasini, Il mistero delle immagini orali
in: FRANCESCA PASINI / Il mistero delle immagini orali, pp. 3-18,
versione tedesca, pp. 21-38.
Francesca Pasini, Specchiarsi nel disco solare
in: “Modo”, Milano, n. 121, marzo, pp. 62-63.
Francesca Pasini, Marco Bagnoli, Galleria Persano, Milano
in: “Flash Art”, Milano, n. 155, aprile – maggio, p. 128.
Francesco Vincitorio, Galleria
in: “La Stampa”, Torino, 13 gennaio, p. 8.
1989
R. Bafuli, Colore romantico per il Duemila
in: “L’Espresso”, Roma, n. 17, anno XXV, 29 aprile.
Carolyn Christov-Bakargiev, Vasi, limoni, sandali e un magico gazebo
in: “Il Sole 24 Ore”, Milano, 10 settembre, p. 23.
Elio Cappuccio, L’opera e la sua aura
in: “Tema Celeste”, Siracusa, n. 22, p. 22.
R. Cavalli, Madrigale di Bagnoli
in: “G come Genova”, Genova, febbraio, p. 9.
Germano Celant, Periodi di Marmo
in: cat. PERIODI DI MARMO, pp. 27-32.
Miriam Cristaldi, Arte Concettuale tra spazio e tempo
in: “Il Giornale”, Genova, 8 gennaio, p. 14.
Viana Conti, Marco Bagnoli, Locus Solus
in: “Flash Art”, Milano, giugno, n. 150, p. 109.
Paul Groot, Spazio x tempo come evento filmico
in: SPAZIO X TEMPO /1 giugno 1989 – © Copyright by Marco Bagnoli / ED. SALA OTTAGONA-
LE – FIRENZE
Alessandra Mammì, Marco Bagnoli, Fortezza da Basso
in: “Artforum”, New York, november, p. 163.
Francesca Pasini, Inespressionisti ma non lo dimostrano
in: “Il Secolo XIX”, Genova, 14 settembre 1989, p. 7.
Sandro Ricaldone, Ecco la nuova scultura
in: “Corriere Mercantile”, Genova, 18 gennaio.
Giovan Battista Salerno, Gli specchi e la cupola sono abominevoli
in: SPAZIO X TEMPO / 1 giugno 1989 – © Copyright by Marco Bagnoli / ED. SALA OTTAGONA-
LE – FIRENZE
Fulvio Salvadori, Dall’egoismo del tiranno all’egoismo trascendente dello spettatore
in: SPAZIO X TEMPO /1 giugno 1989 – © Copyright by Marco Bagnoli / ED. SALA OTTAGONA-
LE – FIRENZE;
ora in: Fulvio Salvadori, SCRITTI PER MARCO BAGNOLI (1985-2004). Con un’antologia di brani tratti da testi di Marco Bagnoli, pp. 19-37.
Lucia Spadano, XX Rassegna d’Arte di Acireale
in: “Segno”, Pescara, n. 87, ottobre, pp. 4-5.
1988
Fulvio Salvadori, La fonte e il cavaliere
ora in: Fulvio Salvadori, SCRITTI PER MARCO BAGNOLI (1985-2004), pp. 11-17.
s.a., Marco Bagnoli / Mostra in corso
in: “TrovaRoma / la Repubblica” Roma, 13 febbraio, p. 54.
Pier Luigi Tazzi, Marco Bagnoli
in: “Artforum”, New York, April, pp. 156-157.
Barbara Tosi, Marco Bagnoli
in: “Flash Art”, Milano, giugno.
Germano Celant, Inespressionismo. L’arte oltre il contemporaneo, pp. 19-20.
1987
Saskia Bos, s.t.,
in: “Archivio / bollettino periodico del Centro di Informazione e Documentazione Arti Visive / Prato” numero 1, 1987, p. 109.
Bruno Corà, Marco Bagnoli: L’esperimento della Verità nell’Opera
in: cat. MARCO BAGNOLI, Lyon, pp. 3-16,
versione francese pp. 89-100;
ora parzialmente in: cat. XII BIENNALE INTERNAZIONALE DI SCULTURA DI CARRARA, p. 32.
Fulvio Salvadori, Lethe Re Vento / Dialogo come monologo a tre voci
in: SPAZIO X TEMPO © Copyright by Marco Bagnoli / Giugno 1987;
ora in: Fulvio Salvadori, SCRITTI PER MARCO BAGNOLI (1985-2004), pp. 95-111.
Bruno Corà, s.t.,
in: “Archivio / bollettino periodico del Centro di Informazione e Documentazione Arti Visive / Prato” numero 1, 1987, p. 133.
1986
Carolyn Christov-Bakargiev, Marco Bagnoli
in:“Reporter”, Roma, 1 febbraio, p. 35.
Maurizio Cabona, Simbolo ed essenza
in: “Il Secolo XIX”, Genova, 15 marzo, p. 13.
L. Maggi, Arte contemporanea
in: “Vogue Speciale”, Milano, n. 14, marzo.
Denise La Monica,
in: “Il Giornale dell’Arte”, Torino, n. 32, marzo, p. 61.
Sandro Ricaldone, Il percorso scienza-arte
in: “Corriere Mercantile”, Genova, febbraio, p. 8.
1985
F. B. C., Apocalypse et géométrie
in: “L’Hebdo”, Genève, 14 février.
Germano Celant, s.t.,
in: “The Knot Arte Povera”, p. 47.
Nanda Lanfranco, Genova, Marco Bagnoli, Etc
in: “Il Giornale dell’Arte”, Torino, n. 30, gennaio, p. 47.
O. L., Des ordonnances mystérieuses
in: “Le Courrier”, Genève, 16 février.
Philippe Mathonnet, Marco Bagnoli: une forèt de totems
in: “Journal de Genève”, Genève, 19 février.
M. Rayner, La forét magique de Bagnoli
intervista con Marco Bagnoli in: “La Tribune de Genève”, Genève, 22 février.
1984
Bruno Corà, Albe of Zonsopgangen
in: “De Appel Journal”, Amsterdam, n. 2, pp. 22-25.
Luciana Rogozinski, La position crépusculaire. Notes sur l’art italien d’ajourd’hui
in: “Parachute”, Montreal, n. 34, mars – avril, pp. 4-11.
s.a., Marco Bagnoli Albe di Zonsopangen
in: “Openbaar Kunstbezit”, november – december.
1983
Vanni Bramanti, Il grande disegno. Introduzione
in: cat. IL GRANDE DISEGNO, p. 5.
Viana Conti, Oggetti in penombra di Bagnoli alla Galleria Locus Solus
in: “L’Unità”, Roma, 27 gennaio.
s.a., Marco Bagnoli, Testa di rappresentante
in: “Domus”, Milano, n. 637, marzo, p. 67.
Viana Conti, Marco Bagnoli, Galleria Locus Solus
in: “Flash Art”, Milano, n. 113, aprile.
Viana Conti, Golem Dolmen Gödel
in: “Juliet”, Trieste, n. 12, giugno – ottobre, p. 37.
Barbara Tosi, Marco Bagnoli, Galleria Pieroni Roma
in: “Il Segno”, Pescara, n. 33, ottobre – dicembre, pp. 40-41.
1982
Rossella Bonfiglioli, Non guardare la Medusa
in: “Modo”, Milano, n. 48, aprile, pp. 68-71.
Germano Celant, Dall’Alfa Trainer alla Subway
in: “Segno”, Pescara, n. 28, settembre – ottobre, pp. 12-18.
Paolo Marinucci, UT, quaent laxis Resonare fibris / Mira
in: “A.E.I.U.O.”, Roma, anno III, numero 5, p. 20.
Ida Panicelli, Marco Bagnoli
in: “Artforum”, New York, vol. XXI, n. 1, September, p. 6.
Italo Tomassoni, Con il simbolo della folgore
in: “Avanti!”, Roma, 7 gennaio, p. 9.
Italo Tomassoni, Marco Bagnoli. Villa Lodovica/Artimino
in: “Flash Art”, Milano, n. 107, febbraio – marzo, pp. 57-58.
1981
Jean Cristophe Ammann, Una scelta per Parigi
in: “Domus”, Milano, n. 621, ottobre, p. 57.
s.a. (probabilmente Ida Panicelli), 13 décembre 1975 / Pescara, Galerie Lucrezia De Domizio / Marco Bagnoli
in: cat. IDENTITÉ ITALIENNE / L’ART EN ITALIE DEPUIS 1959, p. 490.
s.a. (probabilmente Ida Panicelli), 13 octobre 1979 / Milan, Galerie Salvatore Ala / (sera transférée ensuite à New York) / Marco Bagnoli
in: cat. IDENTITÉ ITALIENNE / L’ART EN ITALIE DEPUIS 1959, p. 605.
s.a. (probabilmente Ida Panicelli), 31 mars 1980 /Pérouse, Accademia / Marco Bagnoli / Iperborei / Exposition débat avec les étudiants / Cinq demandes hypercritiques
in: cat. IDENTITÉ ITALIENNE / L’ART EN ITALIE DEPUIS 1959, p. 622.
Pier Luigi Tazzi, Décembre 1978 / Turin / Marco Bagnoli, ‘Il buon luogo come modello della teoria dei colori’, édité à compte d’auteur
in: cat. IDENTITÉ ITALIENNE / L’ART EN ITALIE DEPUIS 1959, p. 589.
1980
Bruno Corà, Paraiperborcolurnenoico
in: “A.E.I.U.O.”, Roma, n. 2, dicembre 1980, pp. 110-111.
Bruno Corà, Profili / Opere
in: “A.E.I.U.O.”, Roma, n. 1, settembre 1980, p. 14.
I. P. (Ida Panicelli), Marco Bagnoli
in: cat. ARTE E CRITICA / 1980, p. 70.
1979
Corinna Ferrari, Vento d’etere a Pescara
in: “Domus”, Milano, n. 592, marzo, p. 46.
Renato Barilli, Colore romantico per il Duemila
in: “L’Espresso”, n. 17, 29 aprile, pp. 127-128.
Achille Bonito Oliva, Trans-avanguardia
in: “Flash Art”, Milano, ottobre – novembre.
1978
Bruno Corà, Differenza / Analogia con arte
in: “Domus”, Milano, n. 583, giugno, p. 54.
s.a., Confine occidentale
in: “Domus”, Milano, n. 597, agosto, p. 54.
1977
Mirella Bandini, Marco Bagnoli, Mario Merz, Giulio Paolini, Remo Salvadori
in: “Segno”, Pescara, n. 4, maggio – giugno.
Bruno Corà, Le relazioni inquietanti
in: “Domus”, Milano, n. 572, luglio, p. 52.
1976
Corinna Ferrari, Paragrafi: Salvadori, Bagnoli, Clemente, Chia
in: “Data”, Milano, n. 23, ottobre – novembre, pp. 56-67.
Paolo Marinucci, Comunicato stampa
Paolo Marinucci & Tucci Russo, Torino – via Calandra 23.
1975
Ugo Castagnotto, Bagnoli
in: “Data”, Milano, n. 20, marzo – aprile.
Corinna Ferrari, Obliquità di Marco Bagnoli
in: Casabella”, Milano, n. 403, luglio, pp. 14-15.
Barbara Radice, Marco Bagnoli
in: “Data”, Milano, n. 16-17, giugno – agosto, p. 72.